Tutto sul nome JACOPO MARIA

Significato, origine, storia.

Il nome Jacopo Maria ha origini italiane e significa "sopravvivere alla bocca del dio Giacobbe". È un nome di tradizione cristiana, derivato dal nome biblico Giacobbe, che a sua volta deriva dall'ebraico Ya'acov.

Jacopo è il diminutivo italiano di Giacomo, che significa letteralmente "sostituire" o "calpestare", e che si riferisce alla storia di Giacobbe che lotta con un angelo nella Bibbia. Maria, ovviamente, è il nome della madre di Gesù e uno dei nomi più diffusi nel mondo.

La combinazione di Jacopo e Maria è relativamente rara, ma entrambi i nomi sono stati utilizzati per secoli in Italia e in altri paesi cattolici. È probabile che questa combinazione sia stata scelta perché i genitori volevano onorareboth la tradizione cristiana e il nome della madre o di un altro membro della famiglia.

Non ci sono molte informazioni sulla storia delle persone con il nome Jacopo Maria, poiché si tratta di una combinazione relativamente rara. Tuttavia, è probabile che coloro che portano questo nome siano stati battezzati in chiese cattoliche e abbiano avuto un'educazione religiosa. Potrebbero anche aver avuto una forte connessione con la famiglia o la tradizione italiana.

In generale, Jacopo Maria è un nome di origine italiana che significa "sopravvivere alla bocca del dio Giacobbe". È una combinazione relativamente rara di due nomi cristiani tradizionali e potrebbe essere stata scelta per onorare sia la tradizione religiosa che la famiglia.

Popolarità del nome JACOPO MARIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sulla popolarità del nome Jacopo Maria in Italia mostrano una tendenza al aumento nei primi anni del 2000 e poi una fluttuazione nei decenni successivi.

Nel 2000, ci sono state 24 nascite con il nome Jacopo Maria. Nel 2001, questo numero è aumentato a 28 nascite. Nel 2002, c'è stata un'ulteriore crescita con 30 nascite. Questo trend positivo è continuato nei seguenti anni, con 32 nascite nel 2003 e nel 2004.

Nel 2005, il numero di nascite con il nome Jacopo Maria è aumentato notevolmente a 38. Tuttavia, questo picco non è stato mantenuto negli anni successivi, con un calo a 36 nascite nel 2006 e una nuova diminuzione a 32 nascite nel 2008.

Dopo il 2008, la popolarità del nome Jacopo Maria sembra essere fluttuata tra i 30 e i 40. Ci sono state 30 nascite nel 2009 e un aumento a 36 nel 2010. Tuttavia, nel 2011 c'è stata una nuova diminuzione con solo 26 nascite.

Gli anni successivi hanno mostrato una maggiore variabilità nella popolarità del nome Jacopo Maria in Italia. Nel 2012, il numero di nascite è aumentato a 38, mentre nel 2013 e nel 2014 c'è stata una nuova diminuzione con rispettivamente 30 e 28 nascite.

Successivamente, il nome Jacopo Maria sembra essere diventato meno popolare in Italia. Nel 2015, solo 16 bambini sono stati chiamati così alla nascita. Questo numero è ulteriormente diminuito a sole 6 nascite nel 2022 e un leggero aumento a 18 nel 2023.

In totale, ci sono state 480 nascite con il nome Jacopo Maria in Italia tra il 2000 e il 2023. Questi numeri mostrano che anche se la popolarità del nome è variata nel corso degli anni, c'è stato un numero significativo di bambini chiamati Jacopo Maria in Italia durante questo periodo.